Seleziona una pagina

Anna Frongia

Psicologa, Psicoterapeuta, Geropsicologa

 

Anna Frongia

Psicologa, Psicoterapeuta, Geropsicologa

Da 15 anni mi occupo del benessere dell’anziano e della persona con demenza.

Propongo interventi di stimolazione cognitiva volti a sollecitare le capacità residue, che, come hanno dimostrano le recenti evidenze scientifiche, rallentano e stabilizzano la progressione del quadro dementigeno come ad esempio nel morbo di Alzheimer.

Attualmente, sono la responsabile dello Sportello di Supporto Psicologico alle Funzioni Genitoriali e del servizio “ Spazio Alzheimer” rivolto a familiari-caregivers e a persone con demenza. Entrambi gli sportelli sono stati attivati dall’Ambito Territoriale Sociale IV del Comune di Urbino, in collaborazione con il Distretto Sanitario di Urbino dove sono ubicati.

Sono inoltre Cultore della Materia in Psicologia Clinica dell’Invecchiamento presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Collaboro con il Centro per i disturbi cognitivi e demenze (CDCD) di Urbino.

Il mio metodo di intervento

Propongo interventi di stimolazione cognitiva volti a stimolare le capacità residue della persona con demenza.
Per quanto riguarda la psicoterapia, l’orientamento a cui faccio riferimento è quello psicodinamico-psicoanalitico, con l’utilizzo dell’Investigazione Psicodinamica Breve, ideata dal Prof.E Gillieron.
Si tratta di un metodo proposto dall’IREP e dalla prestigiosa scuola di Losanna, che in quattro sedute permette di individuare precocemente l’organizzazione di personalità del paziente, inquadrare i sintomi e decidere gli obiettivi del percorso terapeutico che potrà essere a breve, medio o a lungo termine.

Le mie esperienze

  • Responsabile dello sportello di supporto psicologico alle funzioni genitoriali e del servizio “ Spazio Alzheimer”, attivi al Distretto Sanitario di Urbino.
  • Cultore della Materia in Psicologia
    Clinica dell’Invecchiamento presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
  • Collaboro con il Centro per i disturbi cognitivi e demenze (CDCD) di Urbino.

I miei studi

  • Laurea in Psicologia clinica, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
  • Diploma quadriennale di specializzazione in Psicoterapia psicanalitica, IREP, Istituto Ricerche Europee Psicoanalisi, Roma.
  • Master di II Livello In Psicologia Gerontologica e dell’Invecchiamento, Università degli Studi Padova.

Mi occupo del benessere dell’anziano e delle persone con demenza

Interventi di stimolazione cognitiva

La demenza di tipo Alzheimer è una sindrome neurodegenerativa che comporta la perdita delle funzioni cognitive e spesso si accompagna a disturbi del comportamento. Può essere trattata farmacologicamente, anche se non in maniera risolutiva, fino alle fasi lievi-moderate della malattia.

Palestra cognitiva

La Palestra Cognitiva è un intervento utile a prevenire il declino cognitivo dell’adulto-anziano anche in assenza di patologia neurodegenerativa, attraverso un programma di allenamento di tutte le funzioni cognitive al fine di mantenerle attive il più possibile in un’ottica di prevenzione dell’invecchiamento cerebrale.

Psicoterapia dell’anziano

Nella pratica psicoterapeutica con gli anziani, vengono  utilizzati interventi e strategie finalizzate a ripristinare risorse affettive e motivazionali, interessi e creatività, riorganizzazioni di significato e di pensiero spesso messi a dura prova da particolari eventi come lutti, separazioni, sofferenze pregresse e vissuti di inutilità.

“ Diventai un po’ meno timoroso in generale. Davanti a me si era aperta una brutta porta, E io scoprii di essere in grado di oltrepassarla"

Jonathan Franzen, Il cervello di mio padre

Contatti

Contattami per una consulenza e/o un primo appuntamento nel mio studio.

dott.ssa ANNA FRONGIA

Psicologa, Psicoterapeuta, Geropsicologa.

Ordine Psicologi Marche n 1248

+39 3395652569

Piazzale Elisabetta Gonzaga, 13 Urbino (PU)

annafrongia01@gmail.com